NEWS
27/02/2018
ZANZIBAR: GRAN TOUR E VACANZA STUDIO DI LINGUA ARABA
Tour dell’isola, 20 ore di
corso di arabo standard per
tutti i livelli inclusivo di
attestato di frequenza e
diploma presso l’Università
Statale a Stone Town, guida-
accompagnatore italiano con
almeno 15 partecipanti (solo
maggiorenni), soggiorno in
guest house nell’isola più
bella del mondo.
Sono incluse le visite di
Stone Town con i Bagni
Persiani Hammami, il Forte
Arabo e il Palazzo delle
Meraviglie, la casa di Freddy
Mercury, il Darajani Bazar,
Beit as Sahel (il Palazzo-
Museo), la Cattedrale
Anglicana con i suoi
sotterranei un tempo prigione
tristemente celebre per il
mercato di schiavi…
Visiteremo le splendide
spiagge di Nakupenda e di
Manarani, nel villaggio di
pescatori di Nungwi,
attraverseremo l’Isola per
esplorare il Parco Nazionale
di Jozani, dove incontreremo
il colobo rosso di Kirk e ci
avventureremo nella palude di
mangrovie… Scopriremo la
foresta delle scimmie e
profumatissime piantagioni di
spezie, vaniglia e Ilang
Ilang.
Prima di lasciare Zanzibar non
mancheremo di viaggiare
nell’est dell’Isola, per
scoprire mitici luoghi quali
Kiwenga e Pwami Mchangani,
dove avremo l’occasione di
vivere l’esperienza dello
snorkelling o di immersioni
indimenticabili nell’Oceano
Indiano
Iscrizione Obbligatoria Azalai
10 euro. Per Info:
info@viaggiazalay.com
maurizio@viaggiazalay.com
Link consigliato:
www.viaggiazalay.com

09/12/2017
VIAGGI, ITINERARI, VISITE GUIDATE SU MISURA CON MAURIZIO ROSSI
Ciccando su: I NOSTRI VIAGGI,
naturalmente! Se le Vostre
passioni sono fotografia,
natura, geologia,
antropologia, storia... Se
siete almeno in sei
viaggiatori e non avete voglia
di unirVi a un gruppo e di
adattarVi alla tempistica di
un tour organizzato, inviateci
la Vostra idea: Vi
risponderemo proponendoVi un
itinerario che soddisfi ogni
aspettativa! La tessera
associativa costa solo 5 euro!
Link consigliato:
whc.unesco.org

04/12/2012
GUIDED TOURS AND ITINERARIES IN BOLOGNA AND EMILIA ROMAGNA ON REQUEST
Just an exemple...
1° GIORNO
Arrivo a Bologna.
Trasferimento privato
dall’aeroporto/stazione all’
hotel. Tempo a disposizione.
Pernottamento in hotel 3/4
stelle.
2° GIORNO
Prima colazione in hotel. In
mattinata incontro con la
guida e visita della città di
Bologna. Il percorso si svolge
a piedi nel centro cittadino,
visitando gli edifici storici
che sorgono in Piazza
Maggiore, Fontana del Nettuno,
Palazzo Re Enzo, Palazzo
d’Accursio, la Basilica di San
Petronio, l’Archiginnasio (già
sede della più antica
Università in Europa), Piazza
della Mercanzia, le Due Torri,
la Basilica di Santo Stefano.
Nel pomeriggio, visita guidata
ad alcune botteghe storiche
del centro dove si potranno
fare acquisti e degustazioni:
si visiteranno la drogheria,
il salsamentario, le sfogline,
la fabbrica di cioccolato…
nonché il coloratissimo
mercato medievale. Al termine
aperitivo "rinforzato" in
antica mescita di vino.
Pernottamento in hotel.
3° GIORNO
Prima colazione in hotel.
Partenza in treno con la guida
per Ferrara (circa 40 minuti)
e inizio del percorso a piedi,
che prevede la visita del
Castello Estense, della
Cattedrale, del Ghetto ebraico
e della città medievale.
Pranzo con menù tipico. Nel
pomeriggio prosecuzione della
visita alle mura Estensi, alla
città Rinascimentale e a
Palazzo Diamanti. Al termine
rientro in treno a Bologna,
cena libera e pernottamento in
hotel.
4° GIORNO
Prima colazione in hotel.
Partenza in treno con la guida
per Ravenna (circa 1 ora e 15
minuti). Intera giornata
dedicata alla visita di questa
città conosciuta in tutto il
mondo per i suoi incredibili
mosaici bizantini, dichiarati
dall'Unesco patrimonio
dell'Umanità. Visita del
Mausoleo di Teodorico, di
Sant'Apollinare Nuovo, del
Battistero degli Ariani, della
chiesa di Santo Spirito.
Pranzo in ristorante. Nel
pomeriggio prosecuzione della
visita alla Basilica di San
Vitale e a Sant'Apollinare in
Classe, che si raggiunge in
pullmino, per finire con
alcuni capolavori del tardo
Romanico come le Basiliche di
San Giovanni Evangelista e di
Sant'Agata Maggiore, e il
Battistero Neoniano. Rientro a
Bologna in treno. Cena libera
e pernottamento in hotel.
5° GIORNO
Prima colazione in hotel.
Partenza in mattinata con
transfer privato insieme alla
guida per Maranello, sede
della Ferrari. Visita della
Galleria che raccoglie al suo
interno auto, immagini, trofei
che hanno fatto la storia
delle famose “rosse”. Al
termine trasferimento in
centro a Modena per la visita
della città. Si ammireranno il
Palazzo Ducale, la Cattedrale
romanica e la torre della
Ghirlandina, patrimonio
dell'Umanità, e la Galleria
Estense. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio trasferimento a
Borgo Panigale per la visita
guidata del Museo e della
Fabbrica Ducati dove sarà
possibile assistere a tutti i
passaggi produttivi delle
famose moto italiane. Al
termine cena tipica e
pernottamento in hotel.
6° GIORNO
Prima colazione in hotel.
Partenza con transfer privato
per Parma. Visita guidata del
centro storico: Palazzo
Ducale, il Battistero, Strada
e Piazza Garibaldi, la chiesa
di S. Giovanni Evangelista, il
Duomo, il Monastero di San
Paolo con la camera della
Badessa (tre capolavori del
Correggio) e l’Università (in
un palazzo del ‘500). Al
termine trasferimento a
Busseto, nota per aver dato i
natali al famoso compositore
Giuseppe Verdi, per visitare
la casa dove nacque l’artista
e la villa dove trascorreva la
stagione estiva, che conserva
il mobilio originale in stile
“Luigi Filippo”.
Nel pomeriggio trasferimento a
Fidenza per la visita del
Duomo romanico di San Donnino,
la cui facciata scolpita è
attribuita a Benedetto
Antelami. Rientro a Bologna in
serata, cena libera e
pernottamento in hotel.
7° GIORNO
Prima colazione in hotel.
Tempo a disposizione per la
visita guidata di due dei
principali musei della città:
Museo Civico Medievale, Museo
Morandi, Collezioni Comunali
d’Arte, Museo Civico
Archeologico... Trasferimento
in stazione/aeroporto per il
rientro.
Link consigliato:
viaggiazalay

24/06/2009
LA NUOVA LINEA DI VIAGGI E AVVENTURE CULTURALI
« Les Voyageurs, poètes errants suivent les traces du vent dans les failles de l’infini guidés par les éclairs de la nuit
Ces traces
Que la langue du vent alligne Sur le dos des dunes
Seules contiennent les gemissements et l’emotion de cette terre... »
Hawad, Caravanes de la soif I nostri sono viaggi ad alto contenuto culturale, naturalistico, etnografico. Non solo avventure, ma avventurosi sì, nel costante rispetto delle fondamentali norme di sicurezza, buon senso e prudenza per noi che viaggiamo e per gli altri che incontriamo nel viaggio: per la loro cultura, le loro abitudini, le loro idee. Così, non dobbiamo stupirci della reciprocità di queste regole, dell’ospitalità che sempre troviamo nel mondo, del senso di calore, di curiosità, spesso di amicizia, che incontriamo viaggiando. I nostri sono itinerari particolari, unici, rari, che permettono di accostare realtà quasi sconosciute e difficilmente accessibili; sempre in condizioni di massima sicurezza. I nostri sono piccoli gruppi che si muovono fuori dai circuiti di massa anche quando sono diretti verso destinazioni apparentemente molto conosciute, sempre accompagnati da un professionista del viaggio, esperto nelle mete e attento ai particolari. Noi non organizziamo vacanze, ma avventure d’autore, viaggi su misura per appassionati sognatori, esploratori di ogni età, collezionisti di emozioni. I nostri viaggi sono ben altro che vacanze, sono vie d’apprendimento, scuole di strada, tempeste di crescita interiore. I nostri percorsi si intrecciano con le culture dei luoghi e le esperienze dei popoli incontrati. Sono esperienza, appunto, un’esperienza che va scelta con attenzione e vissuta in prima persona, poiché entra, e per sempre, a far parte di noi. Tutti i nostri viaggi e le nostre spedizioni non possono considerarsi “cari”, anche quando potrebbero apparire più costosi dopo una primo, non attento confronto con i costi di altri operatori: Qualsiasi confronto con il nostro lavoro non è possibile, noi non siamo un “normale” operatore turistico, o almeno non siamo semplicemente questo. Il costo indicato, contrariamente da quanto avviene per ogni altro operatore, è il massimo costo possibile, essendo connesso al numero minimo di partecipanti, suscettibile quindi di diminuzione. Tale costo inoltre, diversamente da tutti gli altri, include tutte le spese, che come prevedibile, in viaggi di questo genere sono molte e non facilmente programmabili. Non si tratta soltanto delle spese di iscrizione, ma soprattutto di visti consolari, permessi e concessioni governative, comunicazioni e logistica realizzate in situazioni ambientali il più delle volte quantomeno difficili e complesse, in luoghi peraltro remoti e poco conosciuti dalla quasi totalità di tour operator e agenzie turistiche. E’ anche per questo, ma non solo, che i nostri collaboratori ovunque nel mondo devono essere e sono persone eccezionali, dotati di capacità e qualità professionali, culturali e conoscitive assolutamente rare e preziose. Per informazioni sulle date di partenza, contatta:
info@viaggiazalay.com
Link consigliato:
info@viaggiazalay.com

24/06/2009
VIE CAROVANIERE, LA NUOVA LINEA DI VIAGGI-SPEDIZIONE
“Dove strade s’incrociavano, sorsero città, dove un passo alpino sboccava in una lunga vallata, fiorirono mercati, dove strade superavano il corso di un fiume, si unirono i traffici di entrambe le rive e si formò un centro abitato”. H. Schreiber, Le Vie della Civiltà La linea di Viaggi Azalay “Vie carovaniere” è unica e irripetibile. Si tratta di vere e proprie spedizioni per veri appassionati, che possono svolgersi nell’arco di lunghi periodi, fino a tre mesi, in ambienti e condizioni straordinari e, talvolta, estremi. La particolarità di queste spedizioni è quella di essere guidate da grandi professionisti del viaggio, storici, archeologi o antropologi a seconda dei temi da trattare lungo gli itinerari, di essere effettuate, come si può immaginare, da un limitatissimo numero di viaggiatori, e di essere svolte sempre in assoluta sicurezza e, quando possibile, nel massimo comfort. “Vie carovaniere” è il risultato formidabile di una ventennale ricerca etnografica e di due decenni di viaggi straordinari dei creatori di Viaggi Azalay,lungo i più antichi percorsi migratori, religiosi, commerciali dell’umanità, attraverso Africa, Eurasia, Oceani e Nuovo Continente. Tutti i nostri viaggi e le nostre spedizioni non possono considerarsi “cari”, anche quando potrebbero apparire più costosi dopo una primo, non attento confronto con i costi di altri operatori: Qualsiasi confronto con il nostro lavoro non è possibile, noi non siamo un “normale” operatore turistico, o almeno non siamo semplicemente questo. Il costo indicato, contrariamente da quanto avviene per ogni altro operatore, è il massimo costo possibile, essendo connesso al numero minimo di partecipanti, suscettibile quindi di diminuzione. Tale costo inoltre, diversamente da tutti gli altri, include tutte le spese, che come prevedibile, in viaggi di questo genere sono molte e non facilmente programmabili. Non si tratta soltanto delle spese di iscrizione, ma soprattutto di visti consolari, permessi e concessioni governative, comunicazioni e logistica realizzate in situazioni ambientali il più delle volte quantomeno difficili e complesse, in luoghi peraltro remoti e poco conosciuti dalla quasi totalità di tour operator e agenzie turistiche. E’ anche per questo, ma non solo, che i nostri collaboratori ovunque nel mondo devono essere e sono persone eccezionali, dotati di capacità e qualità professionali, culturali e conoscitive assolutamente rare e preziose. Per inforamzioni sulle date di partenza e le destinazioni, contatta il link: maurizio.rossi@viaggiazalay.com
Link consigliato:
maurizio.rossi@viaggiazalay.com

|