Descrizione:
Nello studio del viaggio è dato grande risalto ai parchi nazionali, alla cultura aborigena, agli ambienti urbani e al contrasto tra la vita costiera e l'outback. Un'esperienza straordinaria!
Timeline:
1° ROMA FIUMICINO - SIDNEY Partenza dall’Italia con volo di linea Quantas. Scalo a Singapore. Pasti e pernottamento a bordo.
2° IN VOLO
3° SYDNEY (NUOVO GALLES DEL SUD) Dopo un po’ di riposo in hotel, giornata dedicata alla visita della più bella città australiana attraversando lo storico quartiere The Rocks, la colorita e vivace Kings Cross e la famosa spiaggia di Bondi. Sydney, la città australiana più antica, fondata nel 1788, rappresenta insieme a Melbourne il cuore finanziario, commerciale e culturale della nazione. Nel tardo pomeriggio ci si imbarca per la crociera sulla spettacolare baia dove è prevista la cena a buffet con meravigliosa vista dell’Opera House e della città di Sydney. Sbarcati dalla crociera si rientra a piedi in hotel. Pernottamento.
4° SYDNEY Mattinata dedicata alla visita della spettacolare Sydney Tower, del Sydney Wildlife e dell’Acquario di Sydney. Tempo a disposizione per il pranzo libero e lo shopping; rientro a piedi in hotel. Cena e pernottamento.
5° SYDNEY – HOBART (TASMANIA) Trasferimento in aeroporto dopo la prima colazione e volo per Hobart, capitale della verdissima Tasmania. La città più vecchia dopo Sydney fu fondata nel 1804 dal sottotenente governatore David Collins. Tour orientativo della città in mini bus per vedere le caserme inglesi in Davey Street e il promontorio, Battery Point, da cui i cannoni inglesi proteggevano il porto di questa importante colonia penale. Visita del Museo Marittimo (esterno), dei Giardini Botanici, della Galleria d’Arte e del mercatino all’aperto di Salamanca Place. Pranzo libero in corso di visita, cena e pernottamento in hotel, sulla baia.
6° HOBART - PARCO NAZIONALE DI SUD OVEST – HOBART (200 km ca) Intera giornata dedicata alla visita in pullmino del più vasto parco nazionale della Tasmania, con i suoi splendidi laghi fra montagne verdissime e le sue strabilianti cascate, in un’atmosfera edenica Pranzo libero in corso di visita, cena e pernottamento in hotel. Sono previste numerose e brevi passeggiate.
7° HOBART – MELBOURNE (VICTORIA) Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo per Melbourne. All’arrivo, è previsto un tour in mini bus della capitale di Victoria: gli esterni del Museo di Stato, del Parlamento e delle antiche prigioni, il Museo del Mare, il mercato della Regina Vittoria, che risale al 1859 e mantiene la sua atmosfera multietnica, Rippon Lea, splendida residenza tardo vittoriana, le cattedrali di San Patrizio e di San Paolo, il Sacrario dei Caduti della Prima Guerra Mondiale e i giardini botanici. Visita all’interno della National Gallery, la più importante collezione d’arte australiana del paese, immersa in un interessante quartiere dell’arte e dello spettacolo. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.
8° MELBOURNE – ALPINE NATIONAL PARK – MELBOURNE (200 km ca) Giornata interamente dedicata all’esplorazione del complesso dei parchi nazionali di Alpine, a nord ovest di Melbourne, in pulmino e con brevi passeggiate a piedi. Gole, laghi, foreste e distese di felci, fino all’ Organ Pipes National Park, dalle caratteristiche formazioni basaltiche a canne d’organo, ricco di fossili e curiosità geologiche. Rientro a Melbourne lungo la Calder HWY. Pranzo al sacco in corso di visita, cena in hotel.
9° MELBOURNE - LACEPEDE BAY (400 km ca) Partenza seguendo la Ocean Drive, dopo la prima colazione, in direzione est, poi la N.1 e la Princes HWY, con soste panoramiche su parchi nazionali, gole e formazioni rocciose, come i Dodici Apostoli. Pranzo libero in corso di viaggio, cena e pernottamento in hotel, sulla baia di Lacepede, nei pressi di Kingston S.E.
10° LACEPEDE BAY – KANGAROO ISLAND (350 km ca) Dopo la prima colazione, continuazione del viaggio verso Adelaide, elegante e colta capitale del South Australia, il terzo stato per numero di abitanti, concentrati in maggioranza lungo la fertile pianura costiera. I territori dell’Outback desertico sono stati in gran parte restituiti agli Aborigeni. Costeggiando le lagune del Coorong National Park si giungerà a Cape Jarvis, per l’imbarco a bordo del traghetto diretto a Kangaroo Island. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
11° KANGAROO ISLAND (200 km ca) Prima colazione. Giornata di visita guidata dell'isola con pranzo incluso. Il nome di questa isola in italiano significa Isola dei canguri, ed è la terza in ordine di grandezza in Australia. Qui si possono trovare animali allo stato brado come koala, canguri, pinguini e foche. Si visiteranno all’interno le grotte di Kelly Hill e il Flinders Chase National Park. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
12° KANGAROO ISLAND – CAPE JERVIS - ADELAIDE (150 km ca) Prima colazione. Trasferimento al molo per la traversata in traghetto verso Cape Jervis; all'arrivo trasferimento in pullman per Adelaide. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Panoramica della città di Adelaide, famosa per le sue piazze, di cui la più importante è Victoria Square, attorno alla quale sono conservati molti edifici governativi, eretti in epoca coloniale. A ovest della piazza ha sede il Central Market, il più importante centro commerciale della città. Cena e pernottamento in hotel.
13° ADELAIDE – PERTH Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo per Perth, in Western Australia. All’arrivo, tour orientativo in minibus di questa città che, come Sydney, è caratterizzata da splendide costruzioni sullo sfondo di uno scenario naturale meraviglioso. Si vedranno all’interno l’Art Gallery, per ammirare le opere d’arte aborigene, e il Western Australian Museum, un affascinante complesso dedicato alla paleontologia, all’antropologia e alla storia dell’Australia occidentale. Lungo una passeggiata all’interno del Kings Park, una delle zone verdi urbane più belle al mondo, si vedranno i fiori del bush, i giganteschi eucalipti e il panorama di Perth sullo sfondo del fiume Swan. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.
14° PERTH – SHARK BAY – PERTH (100 km ca) Sveglia di primo mattino e partenza con prima colazione al sacco dall'aeroporto di Perth alle 06.00, a bordo di un volo panoramico sulla costa del Western Australia, affacciato sull’Oceano Indiano. Arrivo a Shark Bay e proseguimento via terra fino a Monkey Mia, che si raggiungerà intorno alle 09.30: qui, dopo le spiegazioni dei rangers, si potrà fare il bagno in questo sito patrimonio dell’Umanità con i simpatici delfini che ogni giorno, da cinquant’anni e cinque generazioni si avventurano per socializzare con gli esseri umani fino alle acque basse di questa località. Sarà servita la seconda colazione con vista panoramica sulla spiaggia di Monkey Mia. Pomeriggio a disposizione per attività balneari, poi trasferimento a Shell Beach per ammirare la splendida spiaggia. Il ritorno a Perth è previsto per le 17.30 circa. Trasferimento, cena e pernottamento in hotel.
15° PERTH – ALICE SPRINGS – AYERS ROCK (300 km ca) Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo per Alice Springs. All’Arrivo, partenza in mini bus verso i Monti Olga, all’interno dell’Uluru- Kata Tjuta National Parc, il più sacro di tutti i territori aborigeni. Pranzo incluso. Sistemazione in una fattoria tradizionale nel Kings Canyon. Nel tardo pomeriggio partenza per la cena organizzata nel deserto (Sound of Silence, condizioni atmosferiche permettendo) e pernottamento.
16° AYERS ROCK (150 km ca) Prima colazione di buon’ora e partenza all'aurora, per poter ammirare il sorgere del sole sull'Ayers Rock. Proseguimento per le Olgas, una formazione rocciosa chiamata Kata Tjuta dagli Aborigeni. La formazione rocciosa comprende 28 "cupole" (un tempo erano 36, narrano gli Aborigeni) costituite di un misto di tre distinti materiali: granito, basalto e scisto. Pranzo e cena inclusi.
17° AYERS ROCK – ALICE SPRINGS – DARWIN (300 km ca) Dopo la prima colazione, partenza per Alice Springs. Tempo libero per il pranzo e un’occhiata alla città, fondata nel 1871 come stazione di un ripetitore dell’Overland Telegraph fra Adelide e Darwin. Passeggiata sull’Anzac Hill, ai piedi dell’obelisco commemorativo, il luogo migliore per avere una panoramica generale di Alice sullo sfondo del deserto. Prima del trasferimento in aeroporto, visita dello Spencer and Gillen Museum, che espone testimonianze artistiche dell’Australia centrale, sopra il centro commerciale, e della vecchia stazione telegrafica. Partenza per Darwin con il volo pomeridiano e arrivo in hotel per la cena.
18° DARWIN Fondata nel 1869, Darwin, capitale del Territorio del Nord, sul Mare di Timor, fu una base per cercatori di perle, cacciatori di bufali e oloturie, cercatori d’oro, mandriani ed esploratori. Una città di avventurieri, insomma. Partenza in minibus, dopo la prima colazione, alla scoperta di questo centro multietnico in odor di Asia, per vedere gli esterni del Palazzo del Governo e del vecchio Ammiragliato, delle prigioni e del Museo Militare. Passeggiata per osservare il Victoria Hotel e il Tempio Cinese, fino all’Albero della Conoscenza, un vecchio banano punto di riferimento popolare della “città vecchia”; si vedrà l’interno della Galleria ‘Arte con i suoi manufatti aborigeni, sulla splendida Fannie Bay. Nel pomeriggio, visita a un allevamento di coccodrilli. Pranzo libero e cena in hotel.
19° DARWIN – KAKADU NATIONAL PARK – DARWIN (600 km ca) Intera giornata dedicata a un’escursione al Parco Nazionale Kakadu, il più grande d’Australia, incluso nelle zone protette dall’Unesco sin dal 1987, dove si visiteranno le cascate gemelle e le Jim Jim, alcune gallerie naturali con i dipinti in stile “radiografico” degli Aborigeni e la foresta tropicale ricca di fauna selvatica. Rientro in serata, pranzo in corso di visita e cena in hotel.
20° DARWIN – CAIRNS (70 km ca) Trasferimento in aeroporto dopo la prima colazione e imbarco sul volo per Cairns, porta d’ingresso all’estremo nord del Queensland, sulla Trinity Bay. La città gode del clima salutare del Mar dei Coralli, ed è punto di partenza per la scoperta della più grande barriera corallina del mondo, patrimonio dell’Umanità. Durante il giro orientativo in pulmino si vedranno i Giardini Botanici Flecker, che ospitano oltre 200 varietà di palme, e i Centenary Lakes. Pranzo e tempo liberi nel pomeriggio, cena in hotel.
21° CAIRNS E GRANDE BARRIERA CORALLINA Prima colazione. Intera giornata di crociera (non esclusiva) sulla Grande Barriera Corallina con guida e pranzo incluso. Durante l'intera giornata si potrà nuotare, fare snorkeling, prendere il sole, rilassarsi. Si potranno anche ammirare i coralli dal fondo di vetro della barca. Cena e pernottamento in hotel.
22° CAIRNS – MACKAY (700 km ca) Partenza dopo la prima colazione lungo la N 1 verso sud, in direzione della località costiera di Mackay, attraverso un panorama mozzafiato fiancheggiato dall’Oceano Pacifico costellato di atolli. Pranzo libero in corso di viaggio, cena in hotel.
23° MACKAY – BRISBANE (700 km ca) Continuazione del viaggio verso sud, fino a Brisbane, capitale del Quinsland, terza città più grande dell’Australia. Pranzo libero in corso di viaggio e arrivo in serata, cena e pernottamento in un hotel del centro.
24° BRISBANE – SINGAPORE Tempo libero dopo la prima colazione per le visite individuali. Trasferimento in aeroporto a tarda mattinata e imbarco sul volo Quantas per Singapore. Cambio volo a Singapore in tarda serata, ora locale.
25° SINGAPORE – MILANO MALPENSA Arrivo in Italia in tarda mattinata, via Londra.
Mezzo di trasporto:
Voli di linea Quantas e mini bus
Costo:
7490 euro a persona in base doppia.
Supplemento singola 889 euro. Sono inclusi
tutti i pasti menzionati, escluse bevande,
mance e spese extra di carattere personale.
[Nota]
Informazioni
giuridiche
|