Descrizione:
Viaggio originale, di grande interesse storico e paesaggistico, ideale in primavera, autunno e inverno, non troppo impegnativo e sorpendente per la bellezza dei siti visitati.
Timeline:
1° giorno: Italia- Tunisi Arrivo a Tunisi dall’aeroporto scelto e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione. In serata, ritrovo per un drink di benvenuto e per la cena. Pernottamento e cena in albergo. 2° giorno: Cartagine – Sidi Bou Said – Vecchia Medina La giornata inizia con la prima colazione in hotel e la visita all'area archeologica di Cartagine, Patrimonio Culturale dell'Umanità. Fondata dalla Regina di Tiro Didone ne IX secolo a.C., divenne la capitale del grande impero cartaginese. Visita della collina di Byrsa e del Museo di Cartagine, recentemente ristrutturato con l'aiuto dei fondi della Fondazione Getty, per ammirare i manufatti recuperati durante la campagna UNESCO della fine degli anni '70. Visita dei porti punici, del Tophet Salammbò dove urne contenenti le ceneri e denti da latte di bambini dell’VIII secolo a.C. sono state rinvenute, dei bagni di Antonio, un grande complesso sul mare. Si prosegue per il villaggio bianco di Sidi Bou Said, terminando la giornata lungo le vie tortuose della Città vecchia di Tunisi, dichiarata dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità, fino alla Moschea Zitouna, del IX secolo, cuore della medina. Attorno a essa si sviluppa il souk. Tempo libero per lo shopping o per una passeggiata. Cena e pernottamento in hotel. 3° giorno: Tunisi - Dougga – Bulla Regia – Tabarka. Prima colazione e partenza per Dougga, il sito romano più vasto e interessante della Tunisia. La città era inizialmente una rocca fortificata, ed è una delle più antiche del paese. Vedremo il più completo teatro romano in Tunisia, ancora oggi utilizzato per spettacoli, il Tempio del Campidoglio e la Piazza dei Venti, la cui rosa è scolpita sul pavimento lastricato in marmo di Chamtou. Nel pomeriggio, trasferimento alle rovine della città romana di Bulla Regia, dove le eleganti ville sono state costruite intorno freschi cortili ipogei che permettevano ai ricchi di evitare il clima torrido delle estati. Pernottamento in Hotel. 4° giorno: Tabarka - Chamtou – Le Kef – Makthar - Kasserine Prima colazione e visita dell'area archeologica di Chamtou, l'antica Simitthus, una città appartenente al Regno berbero dei Massesili di Massinissa. Famosa per il suo pregiato marmo venato giallo, rosso, verde e rosa, considerato sacro un tempo e unico al mondo, fu trasformata dai Romani in una città-cava; si completa la visita con gli edifici militari e la prigione degli schiavi. Visita del nuovo affascinante Museo che preserva tesori unici, i resti di un ponte romano e uno spettacolare mulino ad acqua. Si prosegue verso El Kef per esplorare l'imponente fortezza turca, e Maktar, l'antica Mactaris, uno dei siti archeologici più importanti della Tunisia. Pernottamento e cena in un "funduq" nei pressi di Kasserine. 5° giorno : Kasserine – Sbeitla – Kairouan Visita di Sbeitla, l'antica Sufetula, dopo la prima colazione in hotel. Con i suoi templi, il foro, i bagni, i resti delle basiliche paleocristiane e le piscine battesimali rivestite di mosaico, si tratta di uno dei siti più interessanti di tutto il Maghreb. Proseguimento per Kairouan, la città santa; cena e pernottamento in hotel. 6° giorno : Kairouan- EL Djem - Sousse. Prima colazione e partenza a piedi per la visita della città islamica e dei suoi monumenti; si prosegue poi verso El Djem per ammirare l’anfiteatro romano del III secolo più grande dell' Africa e il terzo più grande del Mondo romano, che sovrasta il villaggio moderno. Durante la visita di questo sito (Patrimonio dell'Umanità) si può ammirare il meraviglioso museo che preserva mosaici con temi dionisiaci. Uno di essi rappresenta la mappa della provincia romana dell'Africa Nova. Si prosegue per Sousse, sulla costa orientale. Cena e pernottamento in hotel. 7° giorno: Sousse - Zaghouan- El Fahs - Oudhna - Tunisi Dopo la prima colazione e la visita a piedi dell'antica medina, si parte per Zaghouan e si visita il Tempio dell’Acqua; si prosegue per El Fahs con l'esplorazione di Thuburbo Majus , in origine città punica, ricostruita nel 27 a.C. sotto Ottaviano Augusto. Si rientra a Tunisi dopo l’ultima visita, alla zona archeologica di Oudhna. Cena e pernottamento in hotel a Tunisi. 8° giorno: Tunisi Prima colazione e trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia.
Mezzo di trasporto:
Voli di linea e fuoristrada 4x4 Toyota Land Cruiser
Costo:
1290 euro a persona.
Supplemento singola: 280 euro a persona.
LA QUOTA COMPRENDE:
Volo di linea in classe economica.
Assistenza in aeroporto.
Trasferimenti da e per l’aeroporto in Tunisia.
Trasporto in bus durante il tour
Sistemazione in hotel 3 * e 4 *
Trattamento di pensione completa.
Ingressi a siti e musei.
Guida locale in lingua italiana durante tutto il tour.
Accompagnamento tecnico e culturale di Maurizio Rossi.
Kit da viaggio.
Assicurazione medico-bagaglio-annullamento viaggio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
bevande , mance e tutto quanto non espressamente menzionato sotto la voce “comprende”.
[Nota]
Informazioni
giuridiche
|