ViaggiAzalay, turismo consapevole in Egitto

  Home > I nostri viaggi > I PARCHI APPENNINICI EMILIANI CON MAURIZIO ROSSI

martedì 1 luglio 2025
 

CHI SIAMO
 

I NOSTRI VIAGGI
 
INFORMAZIONI GIURIDICHE
INFORMAZIONI UTILI  
TURISMO CONSAPEVOLE
DARWISH  
TAPPETI & KILIM  
LINK  
VOI E L'EGITTO  
CONTACT  
Deserto egiziano
I NOSTRI VIAGGI

Cod. ITER03
I PARCHI APPENNINICI EMILIANI CON MAURIZIO ROSSI

Abstract: Direzione tecnica: Stendhal Tours, Ravenna


Descrizione: Il fenomeno delle Salse di Nirano é dovuto
agli idrocarburi gassosi dei giacimenti nel
sottosuolo che risalgono in superficie con
emissioni di fango salato creando dei
“vulcanetti” che per il numero e l'attività
costante sono tra gli esempi più
spettacolari in Italia.
I Sassi di Roccamalatina sono torrioni di
arenaria che emergono sulle colline
circostanti, con pareti a picco dove
nidifica il raro falco pellegrino. Il parco
comprende un tratto del fiume Panaro e
alcuni suoi torrenti che arricchiscono il
territorio di piante legate all'acqua,
oltre a boschi di roverelle e castagni. Gli
affioramenti dei Gessi Bolognesi si
sviluppano tra i torrenti Savena e Idice
fino alle zone calanchive del Passo della
Badessa. L'elevata solubilità del gesso ha
determinato lo sviluppo di morfologie come
doline, inghiottitoi e valli cieche. La
massima espansione del fenomeno si ha
sottoterra con un intreccio di oltre 200
grotte, tra cui quella della Spipola (la
più estesa) e quella del Farneto (sito
archeologico di Monterenzio).


Timeline: L'itinerario:
Primo giorno: arrivo in mattinata al centro
visitatori della Riserva naturale delle
Salse di Nirano per la visita guidata.
Proseguimento per Modena. Pranzo libero.
Nel pomeriggio, visita guidata del centro
storico. Sistemazione in hotel a Bologna.
Cena e pernottamento.
Secondo giorno: colazione in hotel e
partenza per il centro visitatori di Borgo
dei Sassi per la visita guidata del Parco
dei Sassi di Roccamalatina. Pranzo libero.
Nel pomeriggio, rientro a Bologna e visita
guidata del centro storico. Cena e
pernottamento in hotel.
Terzo giorno: colazione in hotel e partenza
per il Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi
dell' Abbadessa con escursione
naturalistica per osservare la morfologia e
la vegetazione tipiche dell'ambiente
carsico. Pranzo tipico con degustazione di
vini dei Colli Bolognesi e rientro a
Bologna nel pomeriggio. Conclusione dei
servizi.


Mezzo di trasporto: Minibus

Costo: La quota individuale di partecipazione (490 euro, min. 10 pax) comprende: sistemazione in HTL***S a Bologna in camere doppie con servizi privati e trattamento di mezza pensione; escursioni alla Riserva Naturale delle Salse di Nirano, al Parco dei Sassi di Roccamalatina e al Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa; visite guidate di mezza giornata a Modena e Bologna. La quota non comprende: pranzi del 1° e 2° giorno (che possono essere richiesti a parte), bevande ai pasti, ingressi e quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende. Supplemento singola: 98 euro [Nota]

Informazioni giuridiche

  Stampa


NEWS

21/11/2024
GRAN TOUR DELL'EGITTO CON MAURIZIO ROSSI
Dal 21 novembre al primo dicembre l'Egitto c'è non l'avete visto e raccontato da archeologi professionisti

03/08/2022
DRITTI AL CUORE DEI BALCANI CON MAURIZIO ROSSI DAL 3 AL 15 AGOSTO 2022 DIREZIONE TECNICA: MI GUIDI MI
13 Giorni e 12 Notti Mezzi di trasporto: Aereo + Pullman. Prezzo da definire, ma le prenotazioni sono già partite!

04/07/2022
GRAN TOUR DELL'ISLANDA CON MAURIZIO ROSSI DAL 4 AL 15 LUGLIO 2022. ANCORA POCHISSIMI POSTI
Iceberg, ghiacciai, paesaggi incontaminati e fiordi selvaggi, vulcani e sorgenti termali, balene e coste strepitose, geyser e grotte laviche. Imperdibile!

 
   
< altri viaggi     < indietro     ^ top   

   
   

VIAGGIAZALAY ®
Email: info@viaggiazalay.com

Conceived and developer by Hg Lab