Cod.
AFEG04
I TESORI DELL'ANTICO EGITTO CON MAURIZIO ROSSI DAL 5 AL 14 APRILE 2013: CAIRO FARAONICA, COPTA E ISLAMICA, LUXOR, CROCIERA SUL NILO, ASWAN, ABU SIMBEL E ALESSANDRIA.
Abstract:
2 notti al Cairo, 4 in crociera, 1 al Cairo per visitare Ghiza, Sakkara e Dahshur, 1 ad Alessandria e l'ultima di approfondimento al Cairo, prima del rientro. Viaggio sapientemente articolato, di incredibile interesse.
|
|
Descrizione:
10 giorni, 9 notti, viaggio tra le millenarie bellezze di città misteriose e antichissime lungo il divino Nilo, fra cui Alessandria, la prima tra le omonime 36 fondata dal leggendario Imperatore Alessandro.
Timeline:
1°giorno 05/04: Milano-Cairo. Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per il Cairo. Arrivo e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento. 2° giorno 06/04: Cairo. Prima colazione in albergo. Intera giornata di visita della Città. Il Museo Egizio, che contiene tra le sue immense ricchezze il tesoro del faraone Tutankhamon. Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio, visita della Cittadella di Salah Eddine con le sue Moschee, dell’animato Bazaar di Khan El Khalili, passeggiata nell’adiacente quartiere medievale del Muez. Possibilità di partecipare alla cerimonia della Tannoura, praticata dalla confraternita dei Dervisci roteanti nell’antico caravanserraglio di El Ghouri. Cena e notte in albergo.
3° giorno 07/04: Cairo-Luxor. Dopo la prima colazione, partenza in volo per Luxor, imbarco a bordo della nave Grand Princess e pranzo a bordo. Nel pomeriggio visita guidata del complesso templare di Karnak e del tempio di Luxor. Tempo libero, cena a bordo.
4° giorno 08/04: Luxor-Esna. Pensione completa a bordo. Nell’antichità Luxor era Tebe dalle 100 porte sulla riva destra del Nilo. Ma nell'aldilà, sulla riva occidentale, si estendevano le necropoli: giornata dedicata alla scoperta della Valle dei Re, dei colossi di Memnon e dei Templi funerari della Regina Hatshepsut e di Ramses III, Medinet Habu. Rientrati a bordo si salpa per Esna, dove si trascorre la serata, nell'attraversamento della chiusa.
5° giorno 09/04: Esna-Edfu-Kom Ombo. Navigazione verso Edfu durante la prima colazione; visita del tempio di Horus all'arrivo, in calesse. Navigazione verso Kom Ombo durante il pranzo e, nel pomeriggio, visita del Tempio di Sobek e Haroeris. Tempo libero e cena a bordo.
6° giorno 10/04: Kom Ombo-Aswan. Navigazione verso Aswan durante la prima colazione, tra i palmeti e la vita arcadica dei villaggi lungo le rive del Nilo. All'arrivo, visita del tempio di Iside sull'isola di Philae, pranzo a bordo, e proseguimento nel pomeriggio della scoperta di Aswan, attraverso una escusione in feluca sull'Isola Elefantina e all'Orto Botanico. Cena a bordo e serata al suk.
7° giorno 11/04 Aswan-Abu Simbel-Cairo. Prima colazione a bordo, operazioni di sbarco e partenza in pullmino per la visita della Grande Diga, realizzata durante la presidenza di Nasser. Arrivo all'aeroporto e decollo per Abu Simbel. Pranzo al sacco e visita dei templi di Ramses II e Nefertari, qui associata alla dea Athor per la sua bellezza, entrambi salvati dalle acque del Lago Nasser grazie a una colossale operazione ingegneristica internazionale. Partenza in volo nel pomeriggio per Il Cairo, trasferimento in hotel, cena e serata a disposizione.
8° giorno 12/04: Cairo-Alessandria. Prima colazione. Intera giornata di visita della città. Le Piramidi di Giza e la Sfinge. Pranzo al ristorante. Visita della necropoli di Sakkara e del gruppo piramidale di Dahshour, realizzato sotto il regno di Senefru, padre di Cheope. Nel tardo pomeriggio trasferimento in pullmino ad Alessandria. Sistemazione e cena in albergo.
9° giorno 13/04: Alessandria-Cairo. Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della città, inclusa la celebre Biblioteca di Alessandria; l'anfiteatro, Il Museo Nazionale, le Catacombe e le Terme Romane. Pranzo al ristorante in corso di tour. Rientro al Cairo. All’arrivo trasferimento e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento. 10° giorno 14/04: Cairo-Milano. Prima colazione a bordo. Trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro. Documenti: passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese. Solo per turismo, carta d'identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua di sei mesi, senza timbro di rinnovo sulla pagina retrostante, accompagnata da due foto formato tessera necessarie per ottenere il visto, che si richiede alle locali Autorità di frontiera all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso), si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall'Italia.
Mezzo di trasporto:
Voli di linea, pullmino, Motonave M/S Grand
Princess 5*L o similare
Costo:
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: EURO 1.950,00
(Minimo 10 persone)
EURO 1.830,00 (Minimo 15 persone)
SUPPL. SINGOLA: EURO 210,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Volo in classe economica, Tasse
aeroportuali, Pensione completa dalla cena
del 1° giorno alla colazione dell’ultimo
giorno, Tutti i trasferimenti, visite ed
escursioni come da programma,
Guida locale parlante italiano, hotels cat.
4 stelle e Motonave cat. 5 stelle,
Assicurazione medico/bagaglio e
annullamento viaggio, documentazione di
viaggio, Accompagnamento tecnico e
culturale.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
bevande, mance, visto da pagare in loco (20
euro), extra in genere e tutto quanto non
espressamente menzionato sotto la voce
comprende, eventuali adeguamenti
carburante.
[Nota]
Informazioni
giuridiche
|